RISPOSTE INNOVATIVE E COMPETITIVE PER LA PROTOTIPAZIONE
C.P.C. Protoservice nasce nel 2003 come piccola azienda che si integra nel gruppo e allo stesso tempo opera in autonomia sul mercato, con lo scopo di rispondere alle richieste sempre più complesse ed ai tempi sempre più stretti del racing e dall’automotive. La grande competitività di questi settori richiede, infatti, risposte tecnologicamente avanzate e in continua evoluzione, oltre ad un altissimo grado di specializzazione.
C.P.C. ha saputo raccogliere questa sfida, investendo in macchinari di ultima generazione quali Stratasys e 3DSystems. Sviluppando tecnologie all’avanguardia e competenze sempre più mirate, l’azienda ha potuto presentarsi come un interlocutore fondamentale per le case costruttrici che hanno bisogno del più alto grado qualitativo in fase di prototipazione.
Il laboratorio C.P.C. Protoservice è stato il primo in Italia a sperimentare le resine epossidiche caricate a ceramica, dando un significativo apporto all’evoluzione di questa tecnologia, con un’intensa ed assidua attività interna di ricerca e sviluppo sulle nanotecnologie.
L’impiego pionieristico di stereolitografi, macchine da prototipazione rapida, ha consentito a C.P.C. Protoservice di essere tra le prime realtà in Italia a poter rispondere in tempi rapidissimi ad una necessità dei nostri partner industriali: toccare con mano la propria idea realizzata mantenendo invariate le dimensioni dell’oggetto creato. Con la prototipazione rapida è possibile, infatti, realizzare singoli oggetti tridimensionali di molteplici forme nello stesso momento, a partire direttamente da dati digitali.
Nel 2007 la C.P.C. Protoservice, in collaborazione con partner europei, definisce un ciclo di galvanizzazione che consente di dare ulteriore valore aggiunto ai prototipi realizzati, garantendo l’uniformità del trattamento superficiale apportato ai particolari precedentemente realizzati in resina.
Le caratteristiche tecniche e meccaniche dei pezzi realizzati all’interno del nostro reparto, in cui i processi di galvanizzazione sono costantemente migliorati e perfezionati, difficilmente si possono trovare su un particolare in prototipazione rapida. Il file 3D viene scalato in base alla ricopertura che verrà apportata al particolare, il quale presenterà caratteristiche tecniche di alto livello pur mantenendo le dimensioni originali.
Sono le necessità specifiche di una clientela esigente che danno origine alla ricerca di soluzioni tecnologiche nuove e al perfezionamento di quelle esistenti, in un rapporto di vera e propria partnership tra C.P.C. e il cliente. Il processo di galvanizzazione nasce ad esempio dall’esigenza di sopperire alle sollecitazioni subite dai particolari utilizzati in galleria del vento, conferendo rigidità, resistenza alle alte temperature e possibilità di utilizzo in situazioni abrasive o corrosive.
Il nostro ufficio tecnico è una struttura snella e competente in grado di rispondere alle tue esigenze specifiche in modo rapido, fornendoti supporto nella progettazione e realizzazione del tuo prodotto. Non esitare a contattarciper richiedere informazioni o richiedere un preventivo.